“Non importa quanto sia brillante la tua mente, se giochi solo perderai, sempre”

Grazie Amici
Grazie alla mia numerosa e preziosa famiglia

Una delle cose più curiose del processo di ideazione è il modo in cui riusciamo a creare qualcosa di nuovo dall’evoluzione di ciò che già esiste.
L’idea arriva, semplicemente, assemblando concetti in un’ottica nuova che si adegua, tempestivamente, ai tempi che cambiano.
L’idea di ABC Qualità’ Italiana nasce a marzo del 2020 quando la risposta della società globale al Covid 19 è stata quella di trovare una soluzione di origine primitiva: isolamento all’interno delle proprie mura domestiche, di conseguenza distanza sociale.
L’isolamento ha, inevitabilmente, cambiato le nostre abitudini di acquisto penalizzando i piccoli produttori italiani.
Durante l’evento i clienti finali si recavano, per i propri acquisti, direttamente nei supermercati, solo, del proprio quartiere e/o utilizzavano canali di vendita on-line.
I piccoli produttori che non rientravano nella filiera della Grande Distribuzione Organizzata o che non erano strutturati con un proprio e-commerce hanno risentito di questo cambiamento.

…da questo momento l’idea inizia a prendere la sua forma.

La strategia di ABC Qualità Italiana, focalizzata sulla piccola produzione, è stata quella di invertire l’ordine delle abitudini.
Invertendo l’ordine delle abitudini sono stati i produttori, attraverso le loro eccellenze, a rivolgersi direttamente ai singoli consumatori e l’analisi del risultato ottenuto è stato inaspettato e sorprendente.
I singoli consumatori sono stati scelti e selezionati con cura, uno per uno, con lo scopo di creare attraverso la loro fidelizzazione la base solida sulla quale poter erigere la nostra distribuzione
Con il grande aiuto di amici e parenti, abbiamo potuto piantare il piccolo seme di ABC Qualità Italiana nel Natale 2020.

Senza di loro l’idea sarebbe rimasta nel suo stato embrionale.
Un doveroso “Grazie” a:

Alessia, Carlo, Carlotta Carmen, Claudia, Claudia, Cristine, Daniele e Sandra, Fabio, Fabio Massimo, Giada, Jerome, Jonathan, Kinka, Luca, mamma, Margherita, Maria Grazia, Maurizio ed Elena, Paco, Paolo, Patrizia, Pietro, Riccardo, Rita, Roberto, Romina, Rosa, Sergio, Simona, Tommaso, Violetta

Il nostro target di riferimento è estremamente ristretto.
Il consumatore finale deve essere sicuramente un amante dell’enogastronomia, ma deve essere, soprattutto, un amante delle eccellenze italiane.
Il valore aggiunto che noi richiediamo a tutti i nostri acquirenti è la sensibilità nel capire l’importanza di proteggere e difendere il cuore della nostra cultura e il nostro territorio.

Con il nostro sorriso, grazie ad una rete vendita specializzata, porteremo le eccellenze dal produttore al consumatore finale con l’obiettivo di fidelizzarlo e di farlo diventare parte integrante di questo progetto;
ma non ci fermeremo qui
dal produttore in qualsiasi parte nel mondo con l’obiettivo di mantenere sempre issata la bandiera delle nostre eccellenze.

Da qualsiasi parte del mondo all’Italia si riconosce un primato quello dell’enogastronomia, crediamo che questo primato vada difeso, protetto e salvaguardato, sempre.

Ci impegneremo ad innaffiare questo seme affinché un giorno possa diventare una distesa dedicata a tutti coloro che hanno avuto il coraggio di invertire l’ordine delle proprie abitudini e il coraggio di adeguarsi, tempestivamente, ad un mondo che cambia.